Categories: CronacaTivoli

Bracconieri sul Montarozzo del Barco a caccia di uccelli

Cacciatori di frodo a Tivoli Terme, lungo via del Barco, sul Montarozzo del Barco. Tra cave, industrie e la baraccopoli di Stacchini, in un’area in cui sembra anche strano pensare alla presenza di fauna, dei bracconieri avevano installato quattro trappole per catturare uccelli. Merli, tordi e rapaci, animali che sul mercato nero hanno una valutazione tra i 100 ed i 400 euro ad esemplare.
La scoperta è stata fatta dagli agenti del posto di polizia di Guidonia, coordinati dal dirigente Alfredo Luzi, e da quelli del Nucleo Tutela Ambientale, diretti dal tenente Antonio Azzinnari.
I poliziotti, lunedì mattina – ma la notizia è stata resa nota solo ieri -, durante un giro di perlustrazione nell’area del Barco, alla ricerca dei fuochi utilizzati per squagliare la plastica e recuperare il rame dai cavi e dai rifiuti, hanno notato due persone allontanarsi bruscamente alla vista della volante. Una “manovra” sospetta che ha spinto gli agenti a seguirli e a fermarli. I due, poco più che trentenni di Tivoli e San Polo dei Cavalieri con precedenti penali anche specifici per bracconaggio, sono stati mandati via dopo aver spiegato, in maniera approssimativa, il perché della loro presenza in quella zona.
Per la polizia, però, c’era qualcosa di poco chiaro ed hanno deciso di controllare l’area boschiva del Montarozzo del Barco. In ausilio sono arrivati gli agenti del Nucleo Tutela Ambientale che hanno “battuto” palmo a palmo tutta la zona scovando in una radura le quattro trappole. Scopo dei bracconieri catturare vivi degli uccelli da utilizzare come richiamo per la caccia. Legalmente, infatti, per questo scopo si possono utilizzare solo volatili allevati in cattività che, però, “cantano” meno di quelli cresciuti liberi.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

18 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago