Guidonia Montecelio, la paura è quella che i forni del cementificio possano iniziare a bruciare immondizia e così le associazioni del terriotorio hanno organizzato per domani alle 14.30 un sit in presso il Cementificio Buzzi Unicem.
Dal Comune immediate le rassicurazioni. In strada domani scenderanno i cittadini del MoVimento 5 stelle Guidonia Montecelio assieme alla lista civica il Faro, Legambiente, l’associazione Amici dell’Inviolata, il Comitato Risanamento Ambientale. Vietate però le bandiere di partito. A far nascere le preoccupazioni “La votazione in senato – spiegano gli organizzatori – per far bruciare i rifiuti speciali nei cementifici che mette in serio pericolo il nostro territorio, già segnato dai problemi ambientali. La possibilità che questo possa avvenire nella Buzzi Unicem sta unendo tutti noi sotto un unica voce”. Dal Comune immediata la replica e le rassicurazioni: “In nessun modo la Buzzi Unicem sta per essere autorizzata a bruciare rifiuti, o ecoballe come qualcuno impropriamente continua a definirle; l’ampliamento richiesto da Buzzi Unicem sull’utilizzo dei materiali è fatto routinario, e non comporta alcun processo di combustione: quei materiali non verranno bruciati. Infine, nessun adeguamento degli altiforni è oggetto di richieste di autorizzazione agli Enti competenti, Regione Lazio e Provincia di Roma, da parte dell’azienda. Questo voglio affermarlo con la chiarezza necessaria a fermare qualsiasi speculazione>. A dichiararlo è il Sindaco di Guidonia Montecelio, Eligio Rubeis.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…