Sit in di protesta sabato pomeriggio per dire “no” alla possibilità di bruciare immondizia nei forni del cementificio che si trova nel comune di Guidonia. A ritrovarsi di fronte al cancello della Buzzi Unicem un gruppo di associazoni del territorio, Legambiente, Associazione Amici dell’Inviolata e il Comitato Risanamento Ambientale, assieme alla lista civica Il Faro e al M5S della Città dell’Aria. Armati di striscioni, sotto la pioggia, hanno sottolineato la loro preoccupazione per il via libera da parte del Senato al decreto di legge che riguarda proprio la possibilità di bruciare rifiuti sul territorio, nonostante nei giorni scorsi siano arrivati chiarimenti da parte del sindaco di Guidonia Montecelio, Eligio Rubeis. “Riprendiamoci il nostro futuro. Tuteliamo il nostro ambiente e la nostra salute”, hanno ribadito nel corso della manifestazione.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…