Ospedale Monterotondo, attivo l’Ambulatorio Infermieristico

Ospedale Monterotondo, è stato attivato l’Ambulatorio Infermieristico. Si tratta di un “servizio ospedaliero gestito dal personale infermieristico, istituito in risposta alle necessità dell’utenza territoriale e di supporto ai medici della Medicina di Base, che possono avvalersi di un’assistenza propriamente infermieristica”.

Chiunque abbia delle necessità di un intervento di tipo esclusivamente infermieristico può accedere all’ambulatorio realizzato ad hoc presso il SS Gonfalone, entrando in via Via Faravelli (lato Pronto Soccorso) al primo piano stanza numero 56 dal lunedì a sabato 8.00-13.30 e martedì e giovedì anche 14.00-18.00. L’accesso diretto avviene con richiesta del medico curante prendere l’appuntamento direttamente all’ambulatorio infermieristico.

Informazioni utili:
Recapito Ambulatorio: 06. 90 07 58 08
SERVIZIO: rivolto indistintamente a tutti i cittadini di qualsiasi età; attività integrata con: ospedali, CAD, ambulatori, Medicina di Base, consultori familiari.

SCOPO:
– punto d’incontro fra Infermiere e cittadinanza con un piano d’assistenza infermieristica personalizzato:
– punto di ascolto sanitario per facilitare l’orientamento e l’accessibilità ai servizi sanitari,
– facilitare la continuità assistenziale tra l’ospedale ed il territorio.

PRESTAZIONI EROGATE
– prelievo venoso e capillare
– glicemia capillare
– terapia iniettiva: sottocutanea, intramuscolare, endovenosa, fleboclisi
– rilevamento parametri vitali
– medicazioni
– rimozione punti di sutura
– trattamento lesioni cutanee
– trattamento lesioni arti inferiori
– fasciature semplici
– gestione port-a-cath (catetere venoso centrale a permanenza)
– posizionamento catetere venoso periferico (ago cannula)
– sostituzione catetere vescicale
– terapia educazionale del diabetico singola e collettiva (autocontrollo glicemico, uso del glucometro,
uso del pungidito, uso della penna per l’insulina e come somministrarla)
– educazione ai corretti stili di vita per individui con sindrome dismetabolica, cardiopatia e diabete
mellito di tipo I e II
– informazioni in materia di educazione alimentare
– istruzione ed educazione per le stomie digestive, urinarie e respiratorie
– istruzione alla prevenzione ed al trattamento delle lesioni cutanee croniche
– istruzione alle tecniche di somministrazione terapeutica
– informazioni, orientamento ed invio ai servizi sanitari adeguati alle necessità.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

7 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

10 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago