Deluxe, a rischio anche la cassa integrazione, oggi l’incontro in Unindustria

La battaglia degli operai della Deluxe Italia Holding per salvare il proprio posto di lavoro non si ferma. Ieri mattina un centinaio di operai si sono ritrovati in piazza delle Cinque Lune, a Roma, insieme alle sigle sindacali e al primo cittadino di Fonte Nuova, Graziano Di Buò, per cercare di trovare una soluzione che eviti il peggio per i 127 dipendenti per cui si è prefigurata la procedura del licenziamento collettivo. L’azienda, che si occupa di sviluppo e stampa cinematografica, ha deciso di chiudere i battenti sul suolo italiano in vista del passaggio dalla pellicola al digitale previsto per dicembre del 2013. “La decisione di aprire una procedura di mobilità – dice il segretario nazionale dell’Ugl Comunicazione, Salvatore Muscarella, – non nasce da una crisi aziendale, ma da scelte imprenditoriali precise legate alla volontà di cessare in tutta Europa la produzione su pellicola, anticipando i tempi fisiologici del passaggio a supporto digitale, previsti in Italia per dicembre 2013. Non bisogna dimenticare, inoltre, che questi lavoratori non godranno dell’accesso agli ammortizzatori sociali in quanto Deluxe ha dichiarato la propria attività produttiva appartenente ad un comparto per il quale non è previsto alcun contributo assicurativo a tutela dei lavoratori, contrariamente a tutte le altre aziende dello stesso settore”. A chiedere l’intervento della Regione Lazio, invece, è il consigliere regionale del gruppo misto Sabatino Leonetti in una interrogazione indirizzata al presidente, Renata Polverini, e all’assessore alle politiche per il Lavoro Mariella Zezza, visto che in pericolo ci sono anche gli ammortizzatori sociali. Oggi alle 12 si cercherà di trovare una soluzione tra le parti nel tavolo aperto presso Unindustria. Nel frattempo in via delle Molette 261, dove si trova lo stabilimento, l’aria che si respira non è delle migliori e i due comuni maggiormente coinvolti nella chiusura, Fonte Nuova e Mentana, pensano anche alla convocazione di un consiglio comunale congiunto sulla questione, come proposto dalla lista civica “Rinnovamento e Cambiamento”, rappresentata in consiglio comunale da Marco Benedetti.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

7 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

35 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago