Guidonia, differenziata e disservizi: proposta la class action

Guidonia Montecelio, continua a non essere raccolta con regolarità l’immondizia, la maglia nera va a Marco Simone e Setteville nord: fuori casa ancora organico, secco indifferenziato e plastica.

I disservizi legati alla raccolta differenziata continuano, così come le sanzioni che il Comune eleva alla Aimeri, capofila dell’ati che gestisce il servizio. In un impeto di rabbia un cittadino di Marco Simone lancia la proposta-provocazione: “Continua il disservizio relativo alla raccolta differenziata porta a porta; per esempio oggi non è stato ritirato l’organico e nei giorni scorsi è saltata la raccolta del secco indifferenziato e della plastica. Se non lo avete già fatto – consiglia l’uomo ai suoi concittadini sul loro sito di quartiere-, propongo di segnare sul calendario i giorni in cui la raccolta salta. Poi un avvocato che magari abita in zona e che legge questo post potrà aiutarci a impostare una class action per richiedere il rimborso monetario o lo scomputo sulla prossima bolletta degli importi relativi al servizio non goduto”. Una class action per il rimborso della Tarsu per i servizi non effettuati, quindi. Non tutti credono però come una simile azione possa andare in porto con successo: “Purtroppo – risponde alla proposta un altro cittadino – i disservizi sono stati frequenti e si sono moltiplicati nell’ultimo periodo e conosciamo i motivi: agitazioni sindacali per via dei licenziamenti annunciati e ritirati a costo di un accordo che prevede enormi sacrifici per i dipendenti. Ma chiedere un rimborso per il servizio non reso per qualsiasi motivo si possa addurre credo proprio sia improponibile purtroppo, possiamo farlo per provocazione, ma non credo sia una strada percorribile”. Nel frattempo le sanzioni del Comune hanno ormai superato in tre mesi i 400mila euro che saranno scomputati dall’importo dovuto ad Aimeri.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

30 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago