Oltre le dimissioni del sindaco, il Pd di Tivoli guarda avanti ed invoca lo scioglimento anticipato del consiglio comunale per scongiurare il rischio di “un anno e mezzo di commissariamento”.
“Rivolgo un appello a tutti i consiglieri comunali tiburtini – ha commentato con una nota Alessandro Fontana, consigliere comunale e segretario cittadino del Partito democratico -, ad avere un ultimo sussulto di dignità e coerenza, sottoscrivendo subito il nostro documento per lo scioglimento anticipato del Consiglio comunale, così da consentire ai cittadini di poter eleggere già a maggio 2013 un nuovo sindaco e una nuova amministrazione comunale ed evitare un anno e mezzo di commissariamento che avrebbe conseguenze deleterie per la nostra città”.
“Rassegnando le dimissioni – continua Fontana – Sandro Gallotti ha certificato il fallimento della sua Amministrazione e della maggioranza di centrodestra che lo sosteneva. Una coalizione nata con l’unico scopo di impedire la vittoria del centrosinistra, occupare posti di potere e priva di un progetto di sviluppo della città di Tivoli. Alla prova dei fatti, è subito emersa la debolezza politica e istituzionale del centrodestra tiburtino, l’assenza di una visione strategica per la crescita economica e sociale della nostra città. L’unico collante a cementare una parvenza di unità delle destre era rappresentato dalla volontà di accaparrarsi poltrone nel Comune e nelle aziende municipali. Il Pd, che in questi due anni ha condotto responsabilmente una dura battaglia di opposizione è pronto a fare la sua parte. Già dalle prossime ore, inizieremo una serie di incontri con le forze politiche, sociali, imprenditoriali e civiche, per delineare un nuovo progetto di governo della città, in grado di restituire fiducia e speranza alla nostra città. Ma bisogna chiudere immediatamente la fallimentare esperienza di Sandro Gallotti e voltare pagina”.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…