Verificare la maggioranza, risolvere i problemi amministrativi ed intraprendere un rilancio dell’amministrazione, il sindaco di Tivoli Sandro Gallotti ha così spiegato le sue dimissioni protocollate questa mattina.
“Un passaggio necessario – ha commentato con una nota il primo cittadino – affinché si possa procedere con una verifica di maggioranza con la dovuta serenità. Con questo gesto di responsabilità intendo valutare nel più breve tempo possibile le condizioni per poter garantire la governabilità della città, una stabilità indispensabile per rispondere alle esigenze del territorio e della collettività. Condizioni legate in maniera imprescindibile alla necessità di risolvere i problemi amministrativi e intraprendere un percorso di rilancio programmatico attraverso scelte sostenute esclusivamente dall’interesse per il bene comune”.
“Auspico – conclude Gallotti – un’assunzione di responsabilità da parte delle forze politiche alle quali, in maniera propositiva, rivolgo un appello affinché questa fase sia l’apertura di una stagione che possa portare avanti l’attività dell’amministrazione comunale all’insegna della condivisione e della partecipazione”.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…