Categories: PoliticaTivoli

Tre anni e cinque rimpasti di giunta, il travaglio del Governo Gallotti

Non si può dire che siano stati anni facili per il palazzo comunale. L’amministrazione in mano al centro destra, tornato al governo della città dopo anni di digiuno, è stata caratterizzata più per le crisi e i rimpasti di giunta che per i fatti. Di esecutivi conti alla mano se ne sono registrati cinque e l’ultimo risale a qualche mese fa. Nel computo delle giunte gallottiane anche una “tecnica”, durata un batter di ciglia, con quattro assessori nominati in fretta e furia, la maggior parte dei quali sono rimasti al loro posto. L’ultima bordata per il traballante governo cittadino è arrivata la scorsa settimana, quando in un documento il gruppo di Alleanza per Tivoli, che ha all’attivo sei consiglieri, due assessori e la guida dell’assise comunale, ha chiesto le dimissioni del sindaco, Sandro Gallotti, senza se e senza ma. Ora di strade ce ne sono due: o si trova una nuova maggioranza o si va alle urne insieme alla Capitale. Per Gallotti si tratta di un copione già visto e le intenzioni, almeno stando alle voci di corridoio, non sembrano essere quelle di vedere concretizzarsi di nuovo la scena dell’addio prima del tempo. Certo oggi il quadro politico è molto diverso da quello uscito vittorioso nella consultazione elettorale del 2010. Basta dare un’occhiata alle sedie in consiglio comunale che vedono seduti dall’altra parte della barricata tre consiglieri di maggioranza, Massimo Messale e Raffaele Russo, per il Pdl, e Luciano Conti, ex Udc. Ad ingrossare le file della dissidenza ci hanno pensato pure Davide Carrarini e Raffaele Rossi, che in più di una circostanza hanno preso le distanze dal primo cittadino, tanto da mettere la loro firma sul ricorso al Tar presentato per l’annullamento del bilancio 2012, insieme ad una parte del Pd. Nella lista delle contraddizioni pure la vacanza della presidenza del consiglio comunale: la sedia, lasciata vuota da Messale nel novembre del 2011, è rimasta in mano al vice in quota all’opposizione, Patrizio Pastore, per quasi un anno. Paradossi, questi, che sommati alle oggettive difficoltà amministrative riscontrate nel tempo, non possono davvero essere più tollerati.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

21 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago