Categories: CronacaTivoli

San Gregorio, un fulmine lesione il campanile della chiesa

Un fulmine centra il campanile della chiesa, lesionandolo gravemente. Brutto, e brusco, risveglio, ieri mattina, per San Gregorio da Sassola.

Fortunatamente l’incidente è avvenuto verso le 6.30 e nella piazza davanti alla chiesa non c’era nessuno.
Intanto la chiesa principale del paese, intitolata proprio a San Gregorio Magno, è stata chiusa per precauzione ed anche l’area sottostante al campanile è stata transennata dopo che dall’alto sono caduti diversi sassi, anche di grandi dimensioni. Per sicurezza è stato chiuso anche il vicolo di San Filippo e Giacomo.
Sul posto sono subito intervenuti i carabinieri della stazione di San Gregorio da Sassola ed i vigili del fuoco di Tivoli.
“Il fulmine ha colpito il campanile poco prima delle 7 di mattina – ha raccontato il sindaco Aldo Iannilli, tra i primi ad intervenire sul posto –. Abbiamo subito transennato l’area per sicurezza. Purtroppo il disagio per i cittadini sarà grande, questa era la chiesa più grande del paese ed ora è chiusa. Siamo anche prossimi alla festa del santo patrono (San Gregorio Magno si festeggia il 12 marzo, ndg). La prima cosa che dovremo fare è quantificare i danni. Ci siamo già attivati in merito, sarà impiegata una speciale gru che possa passare nelle strette vie del centro storico. Poi chiederemo dei finanziamenti per somma urgenza per poter rimettere in sicurezza la chiesa e ripristinare il campanile”.

Il campanile di San Gregorio Magno

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

6 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

34 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago