Guidonia, impianti a biomasse: le reazioni della politica
Guidonia Montecelio, si moltiplicano, da destra a sinistra, le richieste di chiarimento al primo cittadino, Eligio Rubeis, ed alla sua amministrazione in merito alla realizzazione su territorio comunale di due impianti a biomasse. Lo stesso capogruppo Pdl, Marco Bertucci si rivolge al suo sindaco e gli scrive: “Bisogna convocare subito una nuova conferenza dei servizi […]
Guidonia Montecelio, si moltiplicano, da destra a sinistra, le richieste di chiarimento al primo cittadino, Eligio Rubeis, ed alla sua amministrazione in merito alla realizzazione su territorio comunale di due impianti a biomasse.
Lo stesso capogruppo Pdl, Marco Bertucci si rivolge al suo sindaco e gli scrive: “Bisogna convocare subito una nuova conferenza dei servizi sulla costruzione di due impianti a biomassa nel comune di Guidonia Montecelio. Iniziative come queste devono essere condivise con il territorio e sono certo che il Sindaco raccoglierà la mia proposta e si farà portavoce delle richieste fatte dei cittadini”. A fare eco a Bertucci anche il comitato Fratelli d’Italia – Guidonia che chiede risposte all’amministrazione comunale. “Nel silenzio dell’amministrazione comunale a Guidonia – si legge in una nota di Fratelli d’Italia – sta per sorgere un impianto a biomassa per la produzione di energia. Fratelli d’Italia a nome di tutti i cittadini chiede ora chiarezza al sindaco in merito all’impianto che dovrebbe sorgere nel nostro territorio. Quale iter sta seguendo il progetto? Quali saranno le ripercussioni per il territorio? Quali vantaggi si avranno per il nostro comune portando avanti questa iniziativa?”. Sconcerto per il silenzio dell’amministrazione anche da parte dell’IdV: “Inaccettabile il silenzio del Comune. E’ mai possibile – dice il segretario – coordinatore cittadino Idv, Mauro Gigli -. Che il sindaco Eligio Rubeis e la sua amministrazione tacciano? Gli impianti sorgeranno su territorio comunale. E’ ora che si assumano le responsabilità che gli competono”. Anche il Partito democratico, in occasione di una conferenza stampa convocata ad hoc, chiede spiegazioni, la convocazione di un consiglio comunale straordinario, mostrando preoccupazione per quello che hanno definito “Un progetto più ampio”. Per il Pd forse negli impianti alla fine non si brucerebbero solo olii vegetali: “Non è vero che l’amministrazione Rubeis ne era all’oscuro, il nulla osta urbanistico risale a luglio – ha detto il capogruppo Domenico De Vincenzi – ancora una volta questioni così importanti sono state lasciate fuori dal Consiglio Comunale. La possibilità della realizzazione di impianti a biomassa non è neanche stata portata in commissione ambiente. C’è un progetto più generale del quale non conosciamo i contorni”.
