Categories: PoliticaTivoli

Tivoli, la soluzione della crisi passa per le partecipate

La corsa contro il tempo per salvare l’amministrazione comunale non conosce sosta. Il tavolo che dovrebbe salvare il governo cittadino si è riunito anche nei giorni di festa, ma di soluzioni all’orizzonte ancora non se ne vedono. I giorni però passano, anzi diminuiscono. Stando alla nota della Prefettura inviata ieri, il 24 febbraio è l’ultima data utile per votare a maggio in caso di scioglimento anticipato. Oltre il commissario straordinario soggiornerebbe in città per più di un anno. In ogni caso a tenere alta la tensione nella maggioranza è il futuro delle società partecipate, a cui sono legati non solo i destini di centinaia di lavoratori ma anche quello dell’amministrazione comunale, che cerca di dare una svolta che sia finalmente decisiva. Dalle due Asa, spa e srl, alla Acque Albule passando per Tivoli Forma, a dare motivo di discussione è anche la possibilità di gestire i servizi come la raccolta dei rifiuti o i corsi di formazione professionale, oggi affidati in maniera diretta, attraverso bandi di gara. Sulle magnifiche quattro però la soluzione ancora non si trova. Non si tratta solo di un problema organigrammatico, dunque, ma di visione complessiva della città negli anni che verranno. Sul piatto resta il documento prodotto dal gruppo di Alleanza per Tivoli, che ha dato inizio alla crisi peggiore del governo Gallotti. La chiave sembra sia proprio in quelle quattro pagine.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

10 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

38 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago