Guidonia, impianti a biomasse, convocato per lunedì il nuovo consiglio comunale

Convocato di nuovo il consiglio comunale sugli impianti a biomasse dopo che la seduta di questa mattina è saltata a causa della mancanza del numero legale. L’assise si riunirà di nuovo lunedì mattina, a partire dalle ore 9.
Diverse assenze di consiglieri comunali di maggioranza e minoranza, questa mattina, non hanno permesso la discussione del punto all’ordine del giorno sull’impianto, tra l’indignazione dei numerosi cittadini intervenuti proprio per assistere a questo motivo. Per l’occasione si erano mobilitati anche alcuni cittadini di Fonte Nuova.
La questione dell’impianto che dovrà sorgere sul territorio guidoni ano, ma al confine con Sant’Angelo Romano e con Fonte Nuova, continua a suscitare clamore e preoccupazioni tra la cittadinanza.
In attesa che si apra il dibattito su questa vicenda, il sindaco Eligio Rubeis – assente oggi in aula per impegni istituzionali – ha già chiarito da tempo la sua posizione. Con una nota, infatti, il primo cittadino di Guidonia Montecelio ha già spiegato che sulla costruzione degli impianti “pesa un vincolo Anas”, ed ha anche reso noto di aver “diffidato” la Provincia e dato la responsabilità di questo progetto a Zingaretti. La diffida è stata indirizzata al “sub Commissario della Provincia di Roma, la dott.ssa Clara Vaccaro ed al responsabile del procedimento perché ne traggano le dovute riflessioni invitandoli a non procedere con il rilascio dell’autorizzazione unica in questione”. Un passaggio di chiarimento il sindaco lo ha destinato infine al ruolo giocato fin qui dall’amministrazione comunale. “Per quanto di nostra competenza, gli uffici dell’Urbanistica del comune di Guidonia Montecelio, sono stati chiamati, in sede di conferenza dei servizi incardinata da e presso la Provincia di Roma, ad esprimere un parere esclusivamente sulla compatibilità dell’area in relazione al piano regolatore, un atto dovuto se si pensa che il decreto legislativo 387 del 2003 prevede la dislocazione di questi impianti anche su terreni agricoli, rilevando però l’esistenza dei vincoli posti da Anas”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago