Nuovo tavolo presso la sede di Unindustria convocato per mercoledì 20 febbraio. Al centro delle trattative la situazione della Deluxe Italia, holding statunitense che ha avviato la procedura di licenziamento collettivo per i 127 lavoratori in carico all’azienda. Nell’ultimo incontro la società, che in Europa ha sedi anche a Madrid, Londra e Barcellona, aveva messo sul piatto tre milioni di euro come incentivo per i lavoratori, proposta respinta al mittente. Secondo le sigle sindacali l’importo dovrebbe essere almeno del doppio. In questi giorni gli operai si sono riuniti per valutare anche la possibilità di convocare un’assemblea permanente con lo scopo di occupare lo stabilimento che si trova a Fonte Nuova, in via delle Molette 261. A rischio, infatti, ci sarebbero pure gli ammortizzatori sociali. Nelle settimane passate si sono mobilitati anche i sindaci del comprensorio, su tutti proprio quello di Fonte Nuova, Graziano Di Buò, che ha anche manifestato assieme ai dipendenti della società, che si occupa di sviluppo e stampa cinematografica, a Roma in piazza della Cinque Lune lo scorso 4 febbraio.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…