Paura e centralini delle forze dell’ordine presi d’assalto, una scossa di terremoto alle 22.16 è stata avvertita nettamente in tutto il nord-est romano.
La scossa, di magnitudo 4.8 e avvenuta a 10.7 km di profondità, ha avuto come epicentro Sora, in provincia di Frosinone, nel cuore dei monti Ernici-Simbruini.
Il terremoto ha fatto tremare la terra anche a Tivoli, Guidonia Montecelio e, sopratutto, nell’alta valle dell’Aniene, la zona più vicina al frusinate. La scossa è stata avvertita anche in provincia di Rieti. Al momento non sembrerebbero esserci danni a persone e cose in questa area.
Numerose le chiamate ai numeri di emergenza, comunque, ed un tam-tam immediato sui social network che ha fatto circolare velocemente la notizia.
“Ho sentito casa tremare – racconta una ragazzza di Campolimpido, Tivoli – sono al quarto piano. Mi sono svegliata all’improvviso, il palazzo ondeggiava”.
In allerta i volontari della protezione civile della zona. Alcuni gruppi sono già in contatto con la sala operativa della Regione Lazio.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…