Terremoto, paura e nessun danno. Numeri di emergenza e facebook: caccia alle notizie

Tanta paura ma nessun danno, il terremoto di Sora si è fatto sentire, forte, anche nella valle dell’Aniene, a Tivoli e fino a Guidonia Montecelio. Diverse le chiamate arrivate ai numeri di emergenza, tanto a Tivoli quanto a Subiaco, ma alla fine è stato solo un grande spavento e nulla più. Molti anziani, principalmente dai paesini più piccoli della zona, hanno contattato i carabinieri e la polizia per chiedere informazioni su quanto stesse accadendo e se c’erano pericoli. Tra i comuni della valle dell’Aniene soprattutto ad Arsoli sono state avvertite le scosse. Proprio dal paesino al confine con l’Abruzzo in molti hanno chiamato i vigili del fuoco.
Nottata insonne, invece, per i volontari della protezione civile che sono stati subito messi in allarme dalla regione Lazio e a mezzanotte sono stati fatti partire per il frusinate.
Da Tivoli sono andati a Sora in dieci, divisi in due turni, per dare assistenza alla popolazione che ha deciso di restare fuori casa per paura di altre scosse. Ad ora sono ancora al lavoro cinque volontari dell’Avrst. Sulla pagina di Facebook dell’associazione, poi, si sono collegate moltissime persone per chiedere informazioni sul terremoto.
Le informazioni, mano a mano che venivano raccolte, erano condivise sul social network: “Risulta congestionato il traffico presso le zone colpite dal sisma delle 21.16, l’unità di crisi di Sora (epicentro), sta lavorando per poter ospitare i cittadini all’interno delle strutture sportive – hanno scritto i volontari alla mezzanotte di ieri -. Attualmente sembra che ci siano i primi danni in qualche edificio in ciociaria, nessun ferito. Il numero della unità di crisi di Sora: 0776.831027”.
“Attualmente non ci sono danni ingenti a tutti gli immobili nell’area sisma – altro aggiornamento dell’una di notte – Nella stazione ferroviaria di Sora, sono state installate due tendo strutture per accogliere tutti i cittadini, sono a disposizione coperte. Sul posto sono presenti tutti gli organi di soccorso, Vigili del fuoco, forze dell’ordine e Polizia locale”.
La scossa più forte di ieri, hanno spiegato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è avvenuta a circa 5 chilometri ad ovest di Sora. Già da venerdì in quella zona si sono contate più di 10 scosse inferiori a magnitudo 2, ed altre si sono registrate dopo quella più forte delle 22.16.

Ore 11.00: Avrst: “Al momento non ci sono aggiornamenti significativi, si ricorda che presso i campi sportivi di Sora, sono allestiti dalla protezione civile, punti di prima accoglienza, si è messa in funzione una cucina da campo”.

Volontari dell’Avrst Tivoli al lavoro a Sora

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago