Dai campi di calcio alle aule dei tribunali, la partita per Campo Ripoli continua a giocarsi a colpi di carte bollate.
Mentre c’è attesa per le decisioni dei giudici, la Città dello Sport e Salute – la società che ha vinto il bando contestato – alza la voce contro l’Atletico Tivoli – gestore uscente che ha perso il bando e si è appellato al Tar.
“Siamo in piena cronaca giudiziaria, quando dovremmo essere in quella sportiva – ha spieato il presidente della Css, Andrea Novelli -. Ci siamo rivolti al tribunale civile di Tivoli perché ordini a Gabelli (il presidente dell’Atletico, ndg) di pagarci gli oneri che ci deve per l’utilizzo del campo, arrivati ad oggi a 18 mila euro. L’Atletico non ha versato un euro, un centesimo, dall’inizio della stagione. Forse ha speso tutti i soldi in avvocati. Abbiamo poi diffidato il Comune a provvedere a far sgomberare Gabelli dai locali che occupa abusivamente, il magazzino e l’ex casa del custode. Abbiamo anche diffidato il presidente dell’Atletico a continuare ad utilizzare la corrente elettrica, anche per illuminare l’ex casa del custode durante il giorno, o per lavare ed asciugare le mute delle sue sette squadre. Tra canone ed energia elettrica, Gabelli ci deve circa 25 mila euro. Se fossimo costretti a ridurre i compensi ai nostri collaboratori, e non sarà così, ma se fossimo costretti ciò sarà dovuto al fatto che Gabelli non ci paga quanto dovuto”.
“Per la gestione dello stadio io non riconosco il Css – ha replicato Franco Gabelli, il presidente dell’Atletico – . Il Tar ha detto che devo gestire io il campo, sono loro che devono pagare me. Se il Tribunale amministrativo mi avesse dato torto, li avrei pagati. Ma visto che ho vinto devono pagare loro. Se la prendessero con il comune, io rivorrò indietro tutti i soldi che non ho incassato da settembre perché loro sono dentro abusivamente. Sulle vecchie bollette elettriche di Campo Ripoli pagate dal comune, quelle riferite alla mia gestione, ho ricevuto la documentazione da parte dell’amministrazione. Considerati i lavori di straordinaria amministrazione che ho eseguito nel tempo, secondo i miei legali sono io che ho pagato di più e devo riprendere dei soldi”.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…