Monterotondo, primo concorso “premio Elianto” per le scuole elementari

Monterotondo, primo concorso “premio Elianto” rivolto alle classi IV delle scuole elementari di Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova. Vista la poca partecipazione, il bando è stato prorogato per l’anno scolastico 2012/2013. “La presentazione del bando – si legge nel manifesto – sarà fatta a cura del centro diurno anziani Elianto, operatori e anziani, a partire […]

Monterotondo, primo concorso “premio Elianto” per le scuole elementari

Monterotondo, primo concorso “premio Elianto” rivolto alle classi IV delle scuole elementari di Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova. Vista la poca partecipazione, il bando è stato prorogato per l’anno scolastico 2012/2013.

“La presentazione del bando – si legge nel manifesto – sarà fatta a cura del centro diurno anziani Elianto, operatori e anziani, a partire da gennaio 2013 che organizzerà degli incontri all’interno delle scuole per aiutare a comprendere la filosofia del bando ai bambini e alle insegnanti. Alle 4 classi che hanno già prodotto dei lavori verrà data la possibilità di scegliere se presentarne di nuovi al posto di quelli già consegnanti”. “Il Bando sarà aperto dal 15 Febbraio al 15 Aprile 2013 In occasione di un laboratorio di cucito concluso a Maggio 2011, gli anziani con la loro esperienza hanno creato e venduto delle borse in stoffa e delle cornici. Il materiale utilizzato è stato regalato da una tappezzeria locale. Il ricavato di questo laboratorio è stato destinato per decisione collettiva, al presente bando di concorso con lo scopo di creare occasioni di incontro con le persone che vivono fasi diverse della vita: i bambini e gli anziani, ma soprattutto fare in modo che un servizio sociale come il centro diurno restituisca il denaro ricavato all’interno della comunità di appartenenza”.
Il concorso vuole essere l’occasione per una riflessione e stimolare un dibattito tra scuole, famiglie, istituzioni sui temi e forme dei legami tra le generazioni e nella comunità.

La riflessione sarà proposta e condivisa attraverso l’utilizzo di forme artistico-espressive inedite.
“Il concorso nella sua prima edizione si sviluppa attraverso la proposta di realizzare un elaborato a partire dalla seguente traccia:
“Un luogo, tanti nonni, insieme: immagini, suoni, parole. Come immagini un Centro Diurno Anziani Fragili”. Non occorre sapere molto su cos’è nella realtà un Centro Diurno Anziani Fragili proprio perché il desiderio degli anziani è quello di lasciare il più grande spazio alla fantasia dei bambini senza sovrastrutture”.
I bambini potranno realizzare la loro rappresentazione attraverso:
• Un testo narrativo
• Una filastrocca
• Un acrostico
• Un indovinello
• Un fumetto (ad uno o più riquadri)
• Un disegno (possibili tecniche diverse: pennarelli, matite, acquerelli, tempere, bianco e nero, gessetti colorati, ecc.)
• Collage con materiali diversi
• Piccole sculture/oggetti realizzati con materiali diversi (cartone, plastilina, das, creta, ecc.)
I premi saranno
Primo classificato: un Personal Computer Portatile
Secondo classificato: una Macchina Fotografica
Terzo classificato: Materiale Scolastico.
Il testo integrale del bando e la domanda di iscrizione saranno inviati via fax a tutti gli istituti comprensivi e comunque saranno
scaricabili sui seguenti siti: www.comune.monterotondo.rm.it – www.iskra.coop.

Manifesto del bando

Testo da visualizzare in slide show