Fiano Romano, sfruttamento del lavoro: presentato esposto in Procura

Fiano Romano, presentato dal sindaco, Ottorino Ferilli, dal vicesindaco Davide Santonastaso e dagli assessori Isidoro Martini e Nicola Santarelli un esposto alla Procura della Repubblica contro lo sfruttamento del lavoro nella zona industriale di Fiano.

Una situazione nota, già denunciata nel 2010 al ministro del Lavoro dall’onorevole Cesare Damiano e dal consigliere regionale Enzo Foschi alla presidente Renata Polverini. “Ma senza alcun esito – precisano dal Comune – Tale situazione determina uno stato di diffusa precarietà nei presidi lavorativi territoriali in una situazione drammatica e stigmatizzata dal contesto del Paese”. “A scatenare la rabbia del Sindaco Ottorino Ferilli e degli assessori comunali – si legge in una nota – , alcuni dati ufficiosi, una interrogazione parlamentare del 2010 ancora aperta e i racconti di vita quotidiana di alcuni cittadini. Nella zona industriale lavorano ad oggi, dato ufficioso, circa 1000 operai addetti perlopiù alla movimentazione delle merci. Per accedere al lavoro è necessario iscriversi in qualità di soci alle “cooperative” che agiscono sul territorio e sovente si concretizzano alcune situazioni poco chiare con cooperative che dichiarano fallimento alla fine di ogni anno, per poi ricostituirsi cambiando denominazione e sede sociale”. Il Comune non ha intenzione “di tollerare ancora la scelleratezza e non curanza, di alcune cooperative che lavorano sul territorio – dice il primo cittadino – vogliamo che i lavoratori possano svolgere le loro mansioni nella piena dignità umana e con una retribuzione idonea, per questo chiediamo alla Procura della Repubblica di accertare eventuali responsabilità e di ripristinare immediatamente, nel caso fossero certe le nostre ipotesi uno stato di legalità lavorativa” .

Il sindaco di Fiano Romano, Ottorino Ferilli

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

35 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

1 ora ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

13 ore ago