Categories: CronacaTivoli

Nove licenziamenti a Villa Gregoriana, domani manifestazione

Per la terza villa di Tivoli, mentre si avvicina la riapertura dopo la pausa invernale, scoppia un caso “licenziamenti”. A Villa Gregoriana, sito archeo-naturalistico che il prossimo primo marzo riaprirà i battenti, il Fai ha risolto il contratto con la cooperativa che gestiva la villa, la Coopculture, e i dipendenti che lavoravano dentro la villa si sono ritrovati in cassa integrazione. Si tratta di nove ragazzi di Tivoli che, ormai da anni, si occupavano del sito, curando la biglietteria, l’accoglienza le visite guidate e l’ordinaria manutenzione.
“Tra pochi giorni, Villa Gregoriana riaprirà al pubblico ma senza i lavoratori – hanno commentato con una nota la segreteria della Filcams Cgil Roma COL e Roma EST e la rappresentanza sindacale di Coopculture – Il sito di Villa Gregoriana si avvale ininterrottamente dal 2005, cioè sin dalla riapertura della stessa, della loro professionalità. Restiamo increduli davanti a questa prospettiva soprattutto alla luce del fatto che il FAI si batte da anni per il rilancio concreto del patrimonio ambientale e culturale italiano e alla luce delle dichiarazioni dell’ex presidentessa del FAI Ilaria Buitoni Borletti, che, qualche tempo fa, in occasione di una polemica politica sul ruolo e sul peso sociale ed economico della cultura in Italia, osservò che con la cultura si mangia. Affermazione pienamente condivisibile ma contraddetta nei fatti: nove giovani lavoratori senza lavoro. Forse, con la cultura, si mangia in tutto il mondo ma non nei siti FAI e, in particolare, a Villa Gregoriana”.
Per questo motivo gli ex lavoratori di Villa Gregoriana manifesteranno, domani a partire dalle ore 7, davanti all’ingresso del parco per rivendicare il loro diritto a mantenere il posto di lavoro.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago