Categories: CronacaTivoli

Villa Gregoriana, la politica difende i lavoratori che rischiano il posto

Un coro unanime in difesa dei 9 lavoratori di Villa Gregoriana che rischiano di perdere il posto di lavoro. A chiedere spiegazioni al Fai, il Fondo per l’ambiente italiano, che gestisce il sito riaperto al pubblico nel 2005, anche consiglieri comunali e regionali, che chiedono l’apertura di un tavolo di concertazione che dovrebbe partire già la prossima settima. “Siamo solidali con i lavoratori e giovedì mattina saremo con loro a manifestare per il diritto al lavoro. Abbiamo già contattato il FAI per avere spiegazioni – dicono Federico Colia, e Andrea Ferro del Pd –, il confronto con l’ufficio Gestione Beni del FAI è stato, fino ad ora, produttivo e pacato, abbiamo avuto da loro massima disponibilità a ragionare insieme”. Sulla stessa linea il collega di partito Marco Vincenzi, “Bisogna convocare subito un tavolo di confronto per scongiurare il rischio licenziamento dei 9 lavoratori della Coopculture dopo che il Fai ha deciso di non rinnovare la convenzione per la gestione dei servizi all’interno del sito di Villa Gregoriana”. “Di fronte al blocco dei servizi nell’importante sito monumentale è necessario che tutte le istituzioni, in primis dal Ministero dei Beni Culturali, dalla Regione Lazio e dal Comune di Tivoli, si adoperino, con urgenza, per scongiurare questa gravissima situazione sia per i lavoratori che per il danno economico e di immagine per il nostro paese – Ha aggiunto il consigliere regionale Sabatino Leonetti – .Sollecito la Presidente Renata Polverini a convocare un tavolo con tutti i soggetti interessati entro venerdì prossimo”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago