Categories: CronacaTivoli

Licenziamenti a Villa Gregoriana, le reazioni di Rivoluzione Civile e laboratorio Sel

Tivoli, in merito a licenziamenti a Villa Gregoriana dovuti alla disdetta del contratto di appalto di servizi per il Parco Villa Gregoriana, che vedranno questa mattina la protesta dei lavoratori, ad intervenire anche la politica: “E’ una vergogna” dicono da Rivoluzione Civile. Per il laboratorio Sel tiburtino: “Il lavoro è un diritto che va tutelato”.

“Per sette anni hanno gestito tutti i servizi all’interno del parco di Villa Gregoriana a Tivoli, impegnandosi in prima persona nel rilancio e nella valorizzazione del sito. Oggi, a pochi giorni dalla riapertura, i nove lavoratori di Coopculture rischiano di essere mandati a casa perché il Fondo Ambiente Italia non intende rinnovare il contratto di gestione con la cooperativa”. Così, in una nota, Fabio Nobile, candidato di Rivoluzione Civile per la Regione Lazio che conferma la sua partecipazione alla manifestazione odierna. “Un atteggiamento vergognoso –conclude Nobile- che mortifica le professionalità acquisite da questi lavoratori, calpesta i loro diritti e che rischia di compromettere quanto fatto fino ad oggi per la valorizzazione turistica di questo immenso patrimonio naturale e archeologico. Contro l’irresponsabile posizione di chiusura del Fai e per chiedere garanzie sul mantenimento dei posti di lavoro, domani mattina parteciperò alla manifestazione organizzata dalla Filcams Cgil e dalle lavoratrici e i lavoratori di Coopculture”. Dure anche le reazione del laboratorio tiburtino Sel: “Nella regione Lazio – dicono, confermando anche la loro presenza alla manifestazione – la disoccupazione giovanile ha superato già da un anno il 40%, risultando essere molto più alta della media nazionale. Le aziende chiudono, aumentano le ore di cassa integrazione e non si vedono da tempo nette inversioni di tendenza. Succede però che il FAI (Fondo Ambiente Italiano), lascia a casa i 9 giovani lavoratori della Coopculture, la cooperativa che si occupa dal 2005 dei servizi interni di Villa Gregoriana. Tra qualche giorno la villa riaprirà, senza quei lavoratori che si son sempre occupati di far crescere e maturare questa Villa e il cui risultato è sotto gli occhi di tutti. Dove sono ora le istituzioni? Dove erano mentre tutto questo accadeva?”.

L’ingresso di Villa Gregoriana a Tivoli

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

27 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago