Villa Gregoriana, la “politica” continua a sposare la causa dei nove ragazzi cassa integrati.
In sostegno dei giovani tiburtini è sceso anche il consigliere regionale di Rifondazione Comunista, Ivano Peduzzi candidato del Prc nella lista di Rivoluzione Civile Lazio.
“Solidarietà agli ex lavoratori del Parco di Villa Gregoriana – ha scritto Peduzzi in una nota -, che da stamattina stanno manifestando per rivendicare il loro diritto a mantenere la loro occupazione. Apprendo oggi che il Fondo Ambiente Italiano non affiderebbe per l’anno 2013 la gestione della Villa alla Coop Culture, che da anni gestisce diversi servizi all’interno del sito monumentale per cui, a partire dal 1 marzo 2013 i lavoratori, resteranno senza lavoro. Si tratta di personale qualificato che nel corso degli anni ha maturato un’esperienza preziosa nella manutenzione della Villa. E’ un modo di procedere sbagliato, contro il quale mi batterò, accanto ai lavoratori, che meritano di continuare a svolgere il proprio prezioso lavoro. Chiederò espressamente al Fai di rivedere questa scelta perché i beni pubblici come Villa Gregoriana, un bene demaniale di inestimabile valore dal punto di vista storico, culturale e ambientale, necessitano di essere salvaguardati da lavoratori qualificati. Per questo ritengo necessario che il Comune e la Regione intervengano prima di tutto per salvaguardare i lavoratori di Villa Gregoriana”.
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…