Categories: CronacaTivoli

Tivoli, il Convitto una scuola in rete

Scuola 3.0, il Convitto nazionale Amedeo di Savoia si prepara a sbarcare nel futuro.

Presentate ieri mattina, alla presenza del ministro dell’Istruzione Francesco Profumo, le innovazioni che permetteranno agli alunni del Convitto di affiancare agli studi quando ti meglio offre il web e l’informatica in questo momento.
Ogni ragazzo avrà un suo profilo personale con il quale rivedersi le lezioni, o collegarsi in “diretta” se è a casa, scaricare gli appunti degli insegnanti, fare i compiti o condividere con gli altri compagni materiale, domande e chiarimenti. Attraverso le lavagne multimediali, presenti in ogni classe, sono anche possibili collegamenti con altre scuole d’Italia. Ieri mattina, durante la presentazione, hanno partecipato i convitti di Roma, Venezia e Torino oltre all’Idi Majorana di Brindisi. Proprio con il Vittorio Emanuele II di Roma, il Convitto di Tivoli ha siglato un accordo per far collaborare le studentesche attraverso la rete, benedetto anche dalla dirigente dell’ufficio regionale della Scuola, Maria Maddalena Novelli, presente alla manifestazione di ieri.
“E’ importante introdurre nella scuola questi mezzi – ha commentato il ministro Profumo – i nostri figli sono nati in questo ambiente, hanno quell’alfabetizzazione di massima che è essenziale per crescere in questo mondo. La scuola, elemento fondamentale della formazione, deve tenere conto di questo. Ci dobbiamo adeguare, ed iniziare sin dai bambini ad informarli sulla cyber education. Devono conoscere internet, sapere come si usa la rete, aiutarli a conoscere a fondo, compresi i rischi, degli strumenti che si trovano davanti. Grazie a questa digitalizzazione si favorisce anche l’apprendimento delle lingue, il mondo del lavoro ormai è quanto meno a livello europeo”.
“La scuola sta vivendo un momento di grande rivoluzione – ha aggiunto il rettore Emilio Fatovic – stiamo introducendo nuovi strumenti didattici e multimediali. Potremo crescere insieme ad altri istituti, collaborando in rete. Il Convitto di Tivoli è già una realtà totalmente informatizzata, e di questo sono grato al consiglio d’amministrazione e al precedente rettore che diedero il via a questa sperimentazione. In questo contesto il Convitto si candida a realizzare un liceo internazionale”.
“L’istruzione multimediale è il nostro futuro – ha aggiunto il sindaco di Tivoli Sandro Gallotti – questi ragazzi si dovranno confrontare con il mondo, dovranno essere preparati nelle lingue ed anche a saper utilizzare al meglio questi strumenti. Stiamo attraversando momenti di crisi, di difficoltà, ma dobbiamo dare ai nostri giovani dei segnali di ottimismo per il futuro, e questo è uno dei segnali più belli che possiamo dargli”.

Convitto nazionale Amedeo di Savoia visita del ministro Francesco Profumo

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago