Fino a giugno ci saranno ancora quattro occasioni da non perdere per gli amanti della buona lettura. Continua, infatti, anche nei prossimi mesi, “Incontri letterari”, manifestazione promossa dalla Sezione Sabina Romana dell’Istituto di Studi Sabini, che si tiene presso le sale della biblioteca comunale. Il 9 marzo toccherà ad Eros Vanni, storico della filosofia, con “Schopenhauer, Freud, Nietzsche. Dallo Spieltrieb di Schiller al dionisiaco nietzscheano”. Il 13 aprile sarà la volta del cinema con Francesca Rosso, critica cinematografica de La Stampa, e “Zuppe, zucche e pan di zenzero. La cucina mostruosa di Tim Burton”. Carlo Vannini, medico e romanziere, avrà le redini dell’incontro previsto per il 18 maggio con “Buster e la città dell’equilibrio”, mentre la chiusura del ciclo sarà affidata al ricercatore Davide Conti con “Criminali di guerra. Accuse, processi e impunità del secondo dopoguerra”.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…