Monterotondo, imminente l’apertura di via Lampedusa

Monterotondo, se tutto va bene e se il tempo sarà clemente il prossimo primo marzo sarà aperta al traffico via Lampedusa che collegherà direttamente Via Nomentana a Via Pelosi.

All’appello mancherebbero solo la segnaletica orizzontale e l’installazione dei rallentatori ottici. Cambierà anche la viabilità con il nuovo senso unico in via Angellotti e in via Di Buò “Il condizionale è però d’obbligo – afferma l’assessore alla Viabilità Vincenzo Donnarumma – speriamo infatti che le condizioni meteorologiche dei prossimi giorni non impediscano la realizzazione della segnaletica orizzontale e l’installazione dei rallentatori ottici. Ad ogni modo siamo finalmente riusciti, dopo quasi un anno di segnalazioni e richieste specifiche, a far sì che l’Enel provvedesse a rimuovere una centralina elettrica a servizio delle abitazioni attigue, unico ostacolo all’apertura”. La strada resterà comunque preclusa al traffico pesante superiore a 35 quintali e soggetta ad una velocità massima di 30 chilometri orari e comporterà l’istituzione del senso unico in via Angellotti e in via Di Buò, la prima con transito consentito da viale Mazzini a via Pelosi, la seconda in direzione opposta. “L’apertura di via Lampedusa – aggiunge il sindaco Alessandri – porterà benefici all’intero sistema viario del quadrante. Dalla zona Tufarelle si avrà la possibilità di raggiungere la Nomentana senza percorrere piazza Indipendenza, via XX Settembre e via Mameli o senza dover necessariamente raggiungere, in direzione opposta, la Tangenziale. A questo si aggiunge l’apprezzabile diminuzione di flusso veicolare proveniente da Mentana che verosimilmente potrà essere registrata in via Corsica. Vantaggi che contribuiranno, direttamente e indirettamente, a snellire il volume di traffico nell’asse viario centrale della città”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

7 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

10 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago