Continuano a tamburo battente gli incontri per salvare i 127 operai della Deluxe Italia, la multinazionale che si occupa di sviluppo e stampa cinematografica, che ha la sua sede italiana a Fonte Nuova, in via delle Molette 261. Dopo gli incontri della scorsa settimana in Unindustria ieri c’è stato un sit in di fronte ai cancelli della fabbrica. Al centro delle protesta la procedura per il licenziamento collettivo che l’azienda vorrebbe avviare in vista del passaggio al digitale previsto per la fine dell’anno. Da parte delle sigle sindacali è arrivata la proposta di dare ai dipendenti un incentivo che prevede 36 mensilità più il trattamento di fine rapporto, mentre l’azienda ha rilanciato con 13 mensilità, una in più rispetto all’ultima volta. Nel frattempo è partita una prima raccolta di firme tra i lavoratori per ricorrere alle vie legali contro il licenziamento che ha raccolto più di 90 adesioni.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…