Un tour turistico virtuale per Subiaco, la città dei Papi sbarca nella rete e si apre al mondo. Fotografie in alta qualità e a 360 gradi, audio-guide, mappe turistiche e sistemi di geolocalizzazione, tutto in un portale. A disposizione dei turisti ci saranno poi i QrCode, codici che se fotografati con il telefonino permettono di scaricare da internet dati e informazioni.
Questa rivoluzione “virtuale” sarà presentata domani pomeriggio presso la Biblioteca Comunale di Subiaco. Con il Subiaco Virtual Tour, la città dell’alta valle dell’Aniene è la prima nel centro Italia ad adottare un sistema analogo.
“Subiaco città d’arte: trasformare questo riconoscimento formale in occasione di crescita e di sviluppo deve essere un primario obiettivo amministrativo – commentano dal Municipio – Per rendere tale patrimonio alla portata di tutti, e soprattutto fruibile a livello nazionale e internazionale, è stata utilizzata la tecnologia, e nello specifico, dal progetto turistico multimediale “Subiaco Virtual Tour”. Questo progetto, realizzato dal Comune di Subiaco in collaborazione con la società Comunicando Leader, è uno strumento veramente innovativo e all’avanguardia di promozione del territorio”.
“Sfruttando l’informatica di ultima generazione, “Subiaco Virtual Tour” valorizza a pieno le bellezze naturali, storiche e culturali della città attraverso un’unica piattaforma online in grado di fornire informazioni turistiche e contenuti culturali con un semplice click o touch. Subiaco avrà innanzi tutto un nuovo portale turistico dove, grazie a fotografie in HD a 360°, l’utente potrà compiere visite guidate online estremamente realistiche di tutti i principali siti turistici. Il sistema permette inoltre l’utilizzo di audio-guide, mappe interattive e sistemi di geolocalizzazione, con l’obiettivo di fornire all’utente un’informazione completa e all’amministrazione un resoconto dei siti di maggiore interesse”.
“Un marchio turistico per distinguersi, far emergere i nostri primati. – così ha commentato l’assessore al Turismo, Roberto Pelliccia – La necessità di dotare il nostro sistema turistico, ha origine proprio nella necessità di caratterizzare il nostro turismo e renderlo competitivo all’interno del mercato turistico. Finalmente potremmo proporci con un identità chiara, che fa riacquisire alla città, alla sua storia ed alle sue numerose risorse turistiche, un ruolo centrale”.
“Si tratta di un progetto pensato proprio per le esigenze della città, che partirà ufficialmente il 2 marzo. – ha aggiunto il sindaco Francesco Pelliccia – Contiamo in questo modo di cambiare completamente la modalità per far vivere al turista la città con sistemi che stanno per essere implementati nelle grandi mete turistiche italiane. Saremo in grado dal 2 marzo di promuovere il nostro patrimonio artistico e naturalistico aumentando esponenzialmente il numero di utenze intercettate. Il 15 marzo presenteremo questa iniziativa anche a Parigi, al cospetto dei tour operator internazionali e della stampa estera, nell’ambito delle celebrazioni benedettine”.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…