Villa Gregoriana, l’onorevole Giro si appella a Carandini per salvare i posti di lavoro

Alla “prima” della nuova stagione di Villa Gregoriana ha partecipato anche il senatore Pdl Francesco Giro, ex sottosegretario ai Beni Culturali, che è stato chiamato in causa nella vicenda dei nove cassa integrati del parco. L’onorevole ha sposato la causa ed ha promesso di rivolgersi direttamente al nuovo presidente del Fai, l’archeologo Andrea Carandini che […]

Villa Gregoriana, l’onorevole Giro si appella a Carandini per salvare i posti di lavoro

Alla “prima” della nuova stagione di Villa Gregoriana ha partecipato anche il senatore Pdl Francesco Giro, ex sottosegretario ai Beni Culturali, che è stato chiamato in causa nella vicenda dei nove cassa integrati del parco.
L’onorevole ha sposato la causa ed ha promesso di rivolgersi direttamente al nuovo presidente del Fai, l’archeologo Andrea Carandini che tanto si è speso lo scorso anno per salvare Villa Adriana dal progetto di una discarica a Corcolle, e boccia la soluzione attuata dal Fondo di ricorrere a personale proveniente da altri siti della fondazione di Milano e Assisi.
“Rivolgo al nuovo Presidente del Fai Andrea Carandini – ha commentato Giro – un appello a salvaguardare i nove posti di lavoro degli addetti di Villa Gregoriana a Tivoli. Si tratta di uno straordinario parco naturalistico nel cuore della città di Tivoli. E’ grave e sarebbe impensabile ridurre il personale di questo sito archeologico, composto da nove ragazzi della Coopculture (ex PiErreci), laureati e ben qualificati da corsi di formazione, per sostituirli con personale del
Fai proveniente da Milano e da Assisi, ottime persone, ma costrette a vivere in albergo a spese del Fai. Non mi sembra una bella soluzione”.

Testo da visualizzare in slide show