“Diventare cittadini europei” è un concorso riservato a tutti gli studenti delle scuole secondarie (di 1° e 2° grado) italiane per favorire una riflessione sulle iniziative promosse dalle istituzioni europee che influiscono sulla vita dei cittadini e sollecitare i giovani ad approfondire passato, presente e futuro dell’integrazione europea.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE) e dal Consiglio italiano del Movimento europeo (CIME), in collaborazione con Association europeenne des enseignants, Centro italiano di formazione europea e Movimento federalista europeo.
Per partecipare, occorre realizzare un articolo (anche in forma di intervista), un saggio breve, un manifesto o un video seguendo tre possibili tracce: una relativa all’Anno europeo dei cittadini, la seconda sul Premio Nobel per la Pace assegnato lo scorso anno all’Unione Europea, la terza sul diritto di iniziativa dei cittadini europei introdotto dal Trattato di Lisbona.
La partecipazione al concorso è aperta fino al 19 aprile 2013.
(fonte: http://annoeuropeocittadini.politicheeuropee.it/)
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…