Villa Gregoriana, accordo raggiunto per i nove cassa integrati del parco tiburtino.
I nove ragazzi, il Fai e la CoopCulture, hanno trovato una soluzione che chiude le proteste delle ultime due settimane.
Dopo le manifestazioni, le lettere, i comunicati e le tante riunioni, i sindacati hanno siglato la proposta del Fondo e della cooperativa, che prevede cinque assunzioni da parte del Fai e quattro “ricollocazioni” da parte di CoopCulture, di cui due già avvenute.
“Quattro unità saranno assunte dal Fai entro il 15 marzo e una quinta verrà selezionata tra le tre rimanenti entro il 30 giugno – si legge nell’accordo – le cinque unità complessivamente assunte dal Fai opereranno presso l’area di Villa Gregoriana. Dette assunzioni avverranno con contratti full time a tempo indeterminato. Per le restanti due unità la società CoopCulture si impegna, alla fine della cassa integrazione, a ricollocarle senza modifica del parametro contrattuale annuale. Sarà valutata inoltre la possibilità di impiegare suddette unità a Villa Adriana compatibilmente con gli altri esuberi e con il miglioramento delle condizioni economiche della commessa che attualmente registra una perdita. Nel caso contrario la cooperativa si impegna a ricollocarle presso i cantieri della provincia di Roma”.
Soddisfazione è stata espressa dai ragazzi nove ragazzi, che hanno anche ringraziato il Fai per il buon esito della vicenda: .
Un plauso per la positiva soluzione di questa storia è arrivato anche dall’amministrazione comunale, che proprio martedì aveva convocato tutte le parti in causa in municipio per cercare di arrivare ad un accordo. . .
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…