Arrivano buone notizie per il comune di San Polo dei Cavalieri e il Parco dei Monti Lucretili, che in questi anni hanno avuto rapporti non sempre distesi. A calmare le acque il piano di approvazione del PGAF (Piano di Gestione e Assestamento Forestale), elaborato dall’Ente Parco e già sottoposto all’attenzione del consiglio comunale sampolese. Il piano è uno strumento utile a pianificare, fino al 2020, la gestione del patrimonio forestale e pascolivo. Nella riunione, che si è tenuta in Regione la scorsa settimana, il comune ha dato atto della rinnovata disponibilità manifestata dal Parco dei Lucretili, non rinunciando tuttavia a riaffermare le osservazioni espresse dall’assemblea cittadina. “La tutela e la rilevanza scientifica del territorio, finalità istitutive prioritarie dell’ente Parco, debbono mantenere la loro centralità – dice il sindaco Paolo Salvatori – ma è anche il momento di dare concreta attuazione alle forme di sviluppo economico e occupazionale che il territorio stesso può garantire, soprattutto in tempi in cui la Pubblica Amministrazione deve farsi parte diligente nel reperire nuove risorse”. Tra le richieste avanzate dal comune le necessità del ripristino del punto di ristoro all’interno del castagneto comunale, del taglio e della commercializzazione del bosco ceduo e di una nuova sentieristica per raggiungere diversi siti archeologici. Ora la palla passa alla Regione che avrà sei mesi di tempo per valutare la conformità e congruità del piano.
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…