Si intitola “Mentana rocca della memoria” la manifestazione che si terrà domenica a partire dalle ore 10. Al centro dell’iniziativa una delle figure più importanti per la memoria storica del Bel Paese: quella di Giuseppe Garibaldi. La location scelta sarà infatti il Museo Nazionale della Campagna Garibaldina dell’Agro Romano per la liberazione di Roma, che si trova in via della Rocca 2/a. Si parte con il convegno “Il Risorgimento a Mentana, storia di una battaglia”, che vedrà gli interventi del professor Francesco Guidotti, direttore del Museo Garibaldino di Mentana, Lorenzo Salimbeni, presidente del “Comitato 10 febbraio”, Margherita Sulas, dottoressa in Storia Contemporanea e Michele Pigliucci, dottorando in Geografia Politica. La conclusione sarà affidata allo spettacolo “Una voce dal Risorgimento” di e con Emanuele Merlino. La giornata è organizzata dalla Regione Lazio in collaborazione con i comuni di Mentana, Fonte Nuova, Palombara Sabina e Montelibretti.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…