I gestori della discarica presentano il conto al comune di Tivoli, con una lettera avevano anticipato la chiusura dell’Inviolata chiedendo il rientro di almeno il 20 per cento del debito, ormai superiore ai 9 milioni di euro.
“Dobbiamo ancora una volta prendere atto, purtroppo, della incapacità di codesta società (riferito all’Asa, ndg) – scrive la società di Manlio Cerroni – nel far fronte agli impegni di pagamento nei nostri confronti, tanto che, alla data odierna il debito per il servizio di smaltimento rifiuti da noi prestato ha raggiunti il livello di 9.399.158,30 euro alla data del 31 gennaio 2013. Ciò avviene nonostante le ripetute assicurazioni del vostro presidente e di quelle del sindaco del comune di Tivoli sulla volontà di ricercare e proporre soluzioni di rientro del credito da noi maturato, ad oggi disattese. La sospensione resterà valida fino al pagamento di almeno il 20% della somma dovuta corredata da un piano di rientro per la restante cifra, che ci riserveremo di accettare”.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…