Subiaco, per le celebrazioni benedettine una delegazione cittadini sbarca a Parigi

Sbarcata a Parigi la delegazione sublacense per la celebrazioni benedettine.

Oltre 50 persone di diverse associazioni, tra cui l’associazione corale Città di Subiaco, l’associazione Marciatori Simbruini, l’associazione Patrocinio S. Benedetto ad alcuni rappresentanti del Comune, si uniranno alle rappresentanze dei Comuni di Norcia e Cassino.
La delegazione sublancese ha portato in Francia alche la fiaccola, accompagnata oltre che dai Marciatori Simbruini, anche dal Centro Universitario Sportivo di Cassino e dal Gruppo sportivo di Norcia.
Oggi è in programma la visita istituzionale presso l’Ambasciata Italiana in Francia. L’ambasciatore Giandomenico Magliano accoglierà la fiaccola e le delegazioni benedettine insieme alle Autorità dell’Unione Europea, del Governo Francese e Italiano. Sarà proprio all’interno dell’Ambasciata che i tre sindaci, Francesco Pelliccia, Gianpaolo Stefanelli e Giuseppe Golini Petrarcone, leggeranno il messaggio di PACE sottoscritto dagli stessi e volto a riproporre Subiaco, Norcia e Cassino come culle del monachesimo, promotore dell’Europa Unita.
Domani, ultimo giorno, nella Cattedrale Nôtre Damme si terrà la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal S. E. Mons. Andrè Armand Vingt Trois e animata dal Coro Polifonico Città di Subiaco con la collaborazione del Coro di Cassino. Saranno presenti le autorità ecclesiastiche delle Città presenti, quali l’abate di Cassino, Pietro Vittorelli e il Vescovo Di Spoleto – Norcia Renato Boccardo. E’ nella stessa Cattedrale inoltre che la fiaccola e le delegazioni riceveranno la benedizione e il saluto dalle autorità religiose francesi e italiane residenti.
“E’ un momento importante per la nostra città – ha commentato il Sindaco Francesco Pelliccia – Grazie alla condivisione di un percorso di alto valore con le città di Norcia e Cassino, Subiaco sarà di nuovo al centro dell’Europa, come faro culturale da cui è nata la civiltà occidentale e il percorso di comunanza europea. Sarà un momento straordinario anche per far conoscere il nostro territorio all’Europa e proporci come centro turistico di valore internazionale, come culla del monachesimo occidentale e città della stampa”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago