Guidonia Montecelio, è stato presentato ieri pomeriggio, presso la sala consiliare di via Baden Powell, il progetto della Banca del Tempo, lo sportello aprirà i battenti il prossimo 19 marzo.
A gestirlo l’associazione BdT, composta prevalentemente dai membri della Consulta femminile, alla quale va sempre riconosciuta la “maternità” dell’idea. Grande la partecipazione di pubblico. Grazie a questo progetto ogni “correntista” della banca mette a disposizione qualche ora per dare ad un altro socio una sua competenza, una sua opera. A chiunque avanzi un po’ di tempo potrà donarlo in cambio di altri servizi, tutti rigorosamente “gratuiti”, cioè senza scambio di denaro. “Anche se non circola denaro – spiegano le promotrici – non significa che sia gratis nel senso che c’è uno scambio di tempo, di ore, di competenze. Si dà e si ricevere nella stessa misura”. Le “ore” date vengono “calcolate” e “accreditate” o “addebitate” nella Banca. Tutto è gestito e tenuto sotto controllo da un database apposito. “Lo Sportello serve per dare una mano in questo momento di crisi, serve a socializzare e a diffondere un sentimento di fiducia e collaborazione”.
Info: apertura Sportello: 19 marzo 2013
sede: Torre di piazza Matteotti
giorni ed orari: mart. e giov. dalle 15.30 alle 18.00; venerdì dalle 9 alle 12.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…