Se prima erano solo in tre a stare in giunta adesso sono in quattro. Dopo l’elezione di papa Francesco anche la Città dell’Arte ha avuto la prima sua fumata bianca. Ad arrivare sulla sedia che un tempo era occupata da Giorgio Strafonda stavolta è una donna: si tratta di Francesca De Montis che da ieri si occupa di Bilancio e Società partecipate. In quota al Popolo della Libertà è legata direttamente alla consigliera Laura Cartaginese. Subito l’esecutivo si è riunito per votare alcuni atti urgenti, tra cui diversi contenziosi. Resta da chiarire cosa succederà negli altri settori rimasti senza guida, ovvero i tre che dovrebbero andare ad Alleanza per Tivoli, ad oggi fuori dalla maggioranza, Lavori Pubblici, Servizi Sociali e Cultura, e il Personale di Fratelli d’Italia. Quello che manca però è proprio il numero di consiglieri sufficienti per portare a casa qualcosa. Con la defezione di Erika Osimani i numeri sono scesi vertiginosamente a sette, se consideriamo l’unica compagine fino a questo momento rappresentata nell’esecutivo, ovvero quella del partito di Alfano. Anche l’ipotesi di un “governissimo” con il Pd e transfughi di altri partiti e liste civiche sembra essere tramontata, vista la presentazione da parte di quasi tutta l’opposizione di una mozione di sfiducia con 13 firme. Il futuro è più che mai incerto.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…