Fonte Nuova-Guidonia Montecelio-Sant’Angelo Romano, sono tornati a protestare ieri pomeriggio i cittadini riuniti in assemblea pubblica in piazza delle Rose a Santa Lucia per dire ancora un volta “no” agli impianti a biomassa.
“Grazie a tutti noi, presenti anche se impossibilitati oggi a venire in piazza – commentano l’evento dal Comitato promotore – ,perché insieme abbiamo capito che bisogna essere uniti e compatti per dare un’identità nuova ed attuare la crescita del nostro territorio. Facciamo uscire anche gli altri dalle case e continuiamo così: siamo solo agli inizi”. Il Comitato Popolare di Fonte Nuova Sant’Angelo e Guidonia ha organizzato l’assemblea pubblica per continuare a lottare contro “la dislocazione degli impianti a biomassa adiacenti al centro abitato di S. Lucia e Ponte delle Tavole”. Molti gli interventi tra cittadini, esperti e politici. Non sono bastati, infatti, in questi mesi manifestazioni e pareri contrari dei tre Comuni interessati e gli appelli rivolti alle stesse società che hanno presentato i progetti affinché li ritirassero: la Provincia, infatti, ha dato l’ok. “La Provincia – facevano sapere dal Comitato al momento del fatidico “sì” dell’ente – non ha tenuto conto delle diffide inoltrate dai Comuni che saranno interessati dalle criticità che si andranno a sommare a quelle già notoriamente esistenti sul territorio, e neanche delle corpose motivazioni inoltrate nelle istanze da questo Comitato, che sono state però portate da essa all’evidenza degli Enti intervenuti in Conferenza di Servizi, tra cui il Comune di Guidonia Montecelio che avrebbe potuto nei tempi di legge integrare o meglio ritrattare, alla luce delle inconfutabili segnalazioni sullo stato dei luoghi e dell’ambiente, il parere positivo rilasciato solo in ambito urbanistico e non ambientale, come invece la stessa Provincia aveva richiesto”. Il Comune di Guidonia Montecelio, dopo aver rilasciato quanto di sua competenza in seno alla Conferenza dei servizi, cioè il parere urbanistico favorevole, ha approvato un atto di indirizzo per chiedere alla Provincia di esprimere parere negativo. E ora continua la mobilitazione popolare e la corsa al Tar. Previsto, infatti, un ricorso congiunto dei tre Comuni con l’appoggio del Comitato.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…