Contro gli impianti a biomassa sì alle “lenzuola della protesta”

Palombarese – Al via il prossimo 21 marzo l’ennesima iniziativa di protesta contro la realizzazione degli impianti a biomassa: l’invito del Comitato è quello di stendere sui balconi il “Bucato del dissenso”. Il Comitato popolare contro gli impianti nocivi di Fonte Nuova, Sant’Angelo e Guidonia, dopo l’assemblea dello scorso 16 marzo, torna alla carica: “Il […]

Immagine non disponibile

Palombarese – Al via il prossimo 21 marzo l’ennesima iniziativa di protesta contro la realizzazione degli impianti a biomassa: l’invito del Comitato è quello di stendere sui balconi il “Bucato del dissenso”.

Il Comitato popolare contro gli impianti nocivi di Fonte Nuova, Sant’Angelo e Guidonia, dopo l’assemblea dello scorso 16 marzo, torna alla carica: “Il primo giorno di primavera contro le biomasse fuori le lenzuola sulla via Palombarese a Santa Lucia e Ponte delle Tavole”. L’invito è quello ad “esporre non a livello strada ma al primo piano di ogni casa, lungo i balconi o alle finestre su entrambi i lati della Via Palombarese, un lenzuolo bianco con la scritta “NO BIOMASSE”, effettuata con pennarello indelebile nero a prova di pioggia”. “Manifestiamo tutti insieme contro l’installazione degli impianti a biomassa nei pressi dei centri abitati di S.Lucia e Ponte delle Tavole – scrivono dal Comitato – e lasciamo appeso fuori il nostro “Bucato del dissenso” fino a risoluzione del problema: ogni giorno che passerà le lenzuola visibilmente testimonieranno con l’ingrigirsi la presenza delle polveri sottili del traffico veicolare, che negli impianti a biomassa sono molto più nocive ma si vogliono ignorare “a norma di legge” favorendo i guadagni degli installatori e mettendo a repentaglio la salute pubblica”.

Testo da visualizzare in slide show