Guidonia Montecelio e cave di travertino: il sindaco ha chiesto ufficialmente alla Asl Rmg uno studio epidemiologico “urgente”.
L’intenzione è quella di “individuare gli impatti sulla salute pubblica che potrebbero essere legati al deterioramento della qualità dell’aria nell’area delle cave, in particolare tra gli stessi operai esposti per molte ore alla polveri killer prodotte dall’intensa attività estrattiva che si effettua in quei luoghi”. “Questo studio è urgente – commenta il sindaco – è nostro dovere come amministrazione pubblica stabilire quale impatto l’attività estrattiva abbia avuto sulla salute delle maestranze delle cave e, in seguito, su quella della intera popolazione di Villalba e Villanova”. Il primo cittadino, Eligio Rubeis, ha scritto infatti alla direzione generale della Asl Rmg, Nazareno Brizioli: “Con la presente – scrive Rubeis – si porta a vostra conoscenza che è intenzione dell’amministrazione avviare uno studio epidemiologico delle malattie respiratorie che abbiano incidenza sul personale che lavora nel settore estrattivo del travertino”. L’obiettivo è quello di “fissare una mappatura delle patologie respiratorie – si legge in una nota – e l’incidenza con la quale esse si manifestano in una categoria particolarmente esposta al contatto con rifiuti speciali non pericolosi (utilizzati per i ritombamenti) e con i residui per la produzione di calcestruzzo. Un’ulteriore sorgente massiccia di polveri sottili potrebbe essere rappresentata dal movimento dei mezzi legati alle escavazioni, nonché a quelli utilizzati all’interno del perimetro caveale per il trasporto dei materiali”.
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…