È stato prorogato anche per quest’anno scolastico il Premio Elianto, iniziativa promossa dal Distretto socio-sanitario RMG1 insieme al Centro Diurno Anziani Fragili Elianto, che lavora nei comuni di Mentana, Monterotondo e Fonte Nuova. Il concorso è esteso a tutte le classi IV delle scuole elementari del distretto, che dovranno produrre elaborati con il tema “Un luogo, tanti nonni, insieme: immagini, suoni e parole, Come immagini un Centro Diurno Anziani Fragili”. La data per la consegna dei progetti è slittata al 15 aprile a causa della scarsa partecipazione registrata nella scorsa edizione. Finora a produrre lavori sono state solo quattro classi che comunque potranno decidere se presentare nuovo materiale o meno. I testi potranno essere: di narrativa, filastrocche, acrostico, indovinelli, fumetti, disegni, collage e piccole sculture. Al primo classificato andrà un personal computer, al secondo una macchina fotografica, al terzo del materiale scolastico.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…