Ancora controlli e ancora positività alla Tbc, prosegue l’attività di monitoraggio nell’istituto superiore di Tivoli Enrico Fermi.
Dopo i test effettuati sabato scorso, le percentuali di positivi registrate sono in calo ma ancora non sono “zero”. Per questo motivo l’unità di crisi dell’Asl Roma G ha voluto proseguire con i controlli e tra ieri e mercoledì è stato controllato tutto il piano in cui si trova la classe del ragazzo malato.
Ai primi risultati dei test Mantoux praticati sabato scorso, su 88 studenti, si devono aggiungere altre due positività. Non tutti i ragazzi, infatti, erano presenti a scuola nel giorno in cui sono stati effettuati i rilievi sui test. Questi due ragazzi si sommano agli altri quattro già comunicati dall’Asl martedì.
Alla luce di queste positività, il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Roma G ha deciso di proseguire con i controlli. Dopo aver somministrato il test sulla classe del ragazzo, e poi su quelle adiacenti, si è deciso di verificare tutto il piano. Mercoledì sono stati praticati i primi 100 Mantoux, i restanti sono stati somministrati ieri. Nei primi giorni della prossima settimana sono previsti i risultati.
Dall’Asl, con un bollettino ufficiale, ricordano che: “La positività al test cutaneo non è indicativo né di malattia, né tantomeno di contagiosità. Le Mantoux ed il test Quantiferon devono essere eseguiti soltanto nei casi di contatti stretti con persone malate ed al momento contagiose”.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…