Dopo Parigi e Norcia, la fiaccola benedettina torna a Subiaco

La fiaccola benedettina è tornata a Subiaco ed è stato acceso il tripode in Piazza della Resistenza.

“La fiaccola – spiegano dal comune di Subiaco – accesa quest’anno a Norcia, luogo natale di S. Benedetto, lo scorso 8 marzo, ha peregrinato per i territori benedettini per approdare nel cuore dell’Europa: a Parigi, dove a Notre Dame, il sindaco Francesco Pelliccia, in rappresentanza delle città benedettine di Norcia, Subiaco e Cassino, ha portato all’attenzione della comunità internazionale il Messaggio di Pace, richiamo all’unità europea dei popoli. Ieri è tornata finalmente a Subiaco, illuminando simbolicamente la comunità”.
Presenti diverse autorità: il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, Guido Milana in rappresentanza dell’Euro parlamento, i sindaci della Valle dell’Aniene, il presidente della Comunità Montana Luciano Romanzi, l’ambasciatore della Repubblica delle Filippine in Italia Virgilio A. Reyes Jr, il capitano della compagnia di Subiaco dell’Arma dei carabinieri, rappresentanze del Corpo Forestale, dei Vigili del Fuoco, del Parco dei Monti Simbruini, della Polizia locale.
“Ora – ha commentato il sindaco Francesco Pelliccia – dobbiamo però, con il necessario supporto delle istituzioni sovra comunali, tra le quali ha un ruolo determinante la Regione Lazio, riuscire a superare i problemi strategici della città, senza aver paura delle contingenze negative: la tutela dell’ ospedale di Subiaco, il rilancio di Monte Livata, la ricollocazione della città al centro del mercato turistico nazionale e internazionale, la difesa del Fiume Aniene, Il sostegno alle imprese e le agevolazioni nello start-up per le giovani generazioni. “
“Quello che celebrate oggi – ha aggiunto Nicola Zingaretti – è un patrimonio culturale di assoluta rilevanza e come istituzione regionale abbiamo il dovere di costruire assieme a voi lo sviluppo dei territori, partendo dalle vostre peculiarità culturali. Quelle richieste i che il Sindaco ha esposto, non sono rivendicazioni, ma diritti che come comunità locali vi spettano e faremo del tutto per dare risposte efficaci, costruendole insieme a voi. Già dalle prossime settimane affronteremo il problema dell’Ospedale di Subiaco.”

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

7 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

34 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago