In cinque mesi la raccolta differenziata arriva al 73%. Il risultato del comune di Castel Madama è soprendente tanto da far ambire alla cittadina la conquista del premio “Comune Riciclone 2013”. “Un grande successo ottenuto grazie all’impegno di tutti i castellani che hanno scelto di cambiare le proprie abitudini per rispettare l’ambiente”, ha dichiarato Cristiano Parmegiani, consigliere con delega alla comunicazione istituzionale. A parlare chiaro sono i numeri: in discarica attualmente finiscono 50 tonnellate di rifiuti contro le 250 di immondizia indifferenziata degli anni precedenti. A diminuire anche i costi del conferimento passati da 22 mila euro a 5mila, anche se il costo totale del servizio di raccolta porta a porta è salito a 40mila. Pure i debiti però non scherzano: stando ai dati relativi a maggio del 2011 quelli con Eco Italia ammontavano a 431mila scesi ad oggi a 196mila euro.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…