Dall’Ambiente: “Delocalizzare il Poligono di Guidonia”

Guidonia Montecelio, sulla questione del Poligono di tiro di Collelargo è tornato l’assessore all’ambiente Andrea Di Palma: “Le attività devono essere de localizzate”.

Alla base di questa necessità ci sarebbero questioni di sicurezza e ambientali.”In quella zona – si legge in una nota – è molto difficile, se non impossibile, delimitare l’area di tiro, per cui diventa pericoloso per i cittadini frequentarla. Tutta quella zona dovrebbe, invece, essere pienamente fruibile dalla collettività, magari con significativi investimenti dell’amministrazione”. L’idea, quindi, è quella di una bonifica dell’area ed una delocalizzazione dell’attività di tiro. Da anni Legambiente porta avanti questa battaglia. Dopo le azioni che hanno portato ad una raccolta di firme ed alla sua chiusura per “bonifica” “Legambiente Lazio e il Circolo Legambiente di Guidonia Montecelio hanno presentato anche un circostanziato esposto alla Procura di Tivoli sulla situazione del Tiro a Volo di Guidonia – si legge in una nota degli ambientalisti – , rimettendo agli organi della giustizia le questioni che si protraggono da alcuni anni e chiedendo di vagliare i fatti esposti anche alla luce del reato di omessa bonifica dei siti contaminati, previsto dal testo unico in materia ambientale”. Nella documentazione presentata si parla anche “del reato di omessa bonifica dei siti contaminati”. L’obiettivo dichiarato è quello di “impedire un ulteriore inquinamento del sito di Colle Largo”. All’epoca della chiusura – sollecitata anche da un documento di Legambiente che denunciava l’inquinamento dell’area in questione con 300 tonnellate di pallini di piombo sparsi per quattro ettari – il poligono fu chiuso con un’ordinanza che ne intimava anche la bonifica. Il sindaco, Eligio Rubeis, all’epoca si era anche impegnato a far spostare il poligono altrove. Nel maggio del 2010, poi, il consiglio comunale aveva approvato una mozione, presentata dal capogruppo Pdl Marco Bertucci, nella quale il sindaco si è impegnato a “chiudere l’area o ad individuare altri luoghi più adatti”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago