Tivoli, pubblicato in queste ultime ore l’ultimo bollettino del Dipartimento di Prevenzione della Asl Rmg sul caso Tbc all’Istituto Fermi che ribadisce: “I positivi non sono né malati è contagiosi”.
“In data 22 marzo – si legge nel bollettino – sono state eseguiti circa 200 test cutanei (Mantoux) su studenti dell’Istituto Scolastico “Fermi”, appartenenti alle altre classi dello stesso piano di quelle precedentemente valutate. Lunedì 25 marzo la lettura dei suddetti test ha dato esito positivo solo in due casi (altre quattro positività sono da riferire a soggetti precedentemente vaccinati). Tutti i positivi effettueranno i successivi controlli (test ematici), ma si ricorda che non sono da considerarsi né malati, né contagiosi”.
Per dubbi o chiarimenti sull’effettuazione dei tests, si ricorda che si possono contattare gli operatori del Dipartimento di Prevenzione (dott. Vito Ruscio e dott.ssa Maura Coia) ai seguenti indirizzi mail:m.coia@aslromag.it vito.ruscio@aslromag.it”
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…