Tivoli invita Papa Francesco a visitare i luoghi dove nacquero i gesuiti

La città dove nacquero i Gesuiti ha rivolto un invito “d’eccezione” al primo papa gesuita.

Da palazzo San Bernardino è partita una missiva indirizzata al nuovo pontefice, Francesco I, per invitarlo a visitare i luoghi in cui, cinquecento anni fa, il papa Paolo III approvò la “Regola” presentata da Sant’Ignazio di Loyola.
Tra la Superba e l’ordine di cui fa parte il nuovo Pontefice c’è un solido legame che affonda le sue radici nella storia. Oltre alla nascita dei gesuiti, avvenuta all’interno della Rocca Pia nel 1537, per oltre due secoli, già dal 1539, l’istruzione dei tiburtini fu gestita da questi sacerdoti.
“Ho scritto una lettera al Santo Padre – ha raccontato l’assessore al Turismo Vincenzo Tropiano – e gli ho illustrato i forti legali tra la nostra città ed i gesuiti. Proprio nel nostro castello papa Paolo III accolse la regola presentata da Sant’Ignazio di Loyola. I gesuiti, poi, sono una presenza storica per Tivoli. Per questo motivo gli ho voluto chiedere di venire a visitare la nostra città durante la sua missione pastorale. Gli ho porto gli auguri dei cittadini Tivoli e gli ho chiesto di pregare per la nostra comunità, per i nostri malati ed i bisognosi”.

Rocca Pia, Tivoli

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

22 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago