Un ring, un duello da vincere, una sfida a colpi di “note”, questa sera saliranno sul palco di The Voice tre ragazzi di Tivoli. Il programma musicale in diretta di Rai2 entra nel vivo con la “seconda fase” e nelle file delle quattro squadre, capitanate da Raffaella Carrà, Noemi, Piero Pelù e Riccardo Cocciante, gareggeranno anche: Pamela Lacerenza, Tommi Gavazza e Jacopo Sanna. In gioco sono rimasti 64 cantanti.
Dopo aver conquistato i propri “coach”, i tre giovani cantanti sono ora impegnati in queste sfide dirette, Battle come vengono chiamate nel programma, dove si affronteranno su un vero e proprio ring sfidando l’avversario sulla stessa canzone. Una strofa per un uno, ed alla fine il proprio “coach” sceglierà il migliore.
Raffaella Carrà guida il team in cui gareggia Pamela Lacerenza, Piero Pelù è al comando di quello di Tommi Gavazza e Noemi quello di Jacopo Sanna.
Tivoli, con tre partecipanti, è la città di provincia più rappresentata a The Voice.
PAMELA LACERENZA: 30 anni, vive a Tivoli con il suo ragazzo Vincenzo. Studia canto da 12 anni, anche se ha questa passione sin da bambina. Si esibisce con varie band, tra cui la Ufo Rock Band – cartoon cover band conosciuta nell’hinterland della Capitale – in diversi locali di Roma. Ha un negozio di accessori da donna a Roma.
TOMMI GAVAZZI: 27 anni, studia musica classica dall’età di nove anni. Attualmente frequenta l’accademia di Santa Cecilia a Roma e suona il violoncello, pianoforte e chitarra. Sta per laurearsi in medicina e vuole specializzarsi in chirurgia toracica.
JACOPO SANNA: 20 anni, è uno studente di economia e studia musica da 13 anni e canto da 7. Coltiva il sogno di vivere facendo il cantante, già si esibisce in serate di pianobar e musica live in locali. Intanto prosegue gli studi in economia come “eventuale piano B”.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…