Castel Madama sceglie il sole, fotovoltaico su Comune e scuola

Castel Madama punta sull’energia solare. Stanno, infatti, terminando in questi giorni i lavori di istallazione dei pannelli fotovoltaici amorfi sul lastricato solare del municipio in Corso Cavour.

“Il progetto – spiegano in una nota dal Comune – non riguarda solo la casa comunale con un impianto che dovrebbe produrre circa 27 mila kWh/anno. Moduli fotovoltaici cristallini sono stati posizionati sulla copertura della scuola elementare di via della Libertà. “Continua così la corsa alla tutela dell’ambiente voluta dall’amministrazione Pascucci – si legge ancora – , che dopo aver dato vita alla raccolta differenziata porta a porta, ora punta anche sull’efficienza energetica e sugli impianti rinnovabili”.

Ma quali sono i costi?

“I lavori sono stati realizzati senza gravare sulle casse comunali grazie ad un finanziamento dell’agenzia regionale Sviluppo Lazi – spiega il consigliere Cristiano Parmegiani, delegato alla comunicazione istituzionale – che per il municipio copre il 20% della spesa ed il 40% per le scuole. Il restante 80% e 60% dei costi è a carico di un privato, la società Sol.teck alla quale il Comune di Castel Madama ha ceduto la tariffa incentivante GSE in cambio della realizzazione dell’impianto, la manutenzione, la futura dismissione e la detrazione dei consumi per vent’anni. Non possiamo essere precisi ma prevediamo circa 10 mila euro di risparmio annuo sulle bollette elettriche”. Il Comune si è quindi avvalso del finanziamento tramite terzi (FTT), uno strumento strategico per lo sviluppo del settore dell’efficienza energetica.

I lavori per gli impianti

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago