Castel Madama: pronto nuovo poliambulatorio

Aprirà giovedì il nuovo poliambulatorio di Castel Madama, negli ex locali della scuola media Cavour saranno erogate visite mediche specialistiche. Le stanze, che erano inutilizzate, sono state trasformate dall’Asl Roma G per accogliere i pazienti castellani, facendogli evitare il viaggio a Tivoli. La struttura è stata realizzata nell’ambito di un protocollo d’intesa siglato tra l’Azienda […]

Castel Madama: pronto nuovo poliambulatorio

Aprirà giovedì il nuovo poliambulatorio di Castel Madama, negli ex locali della scuola media Cavour saranno erogate visite mediche specialistiche.

Le stanze, che erano inutilizzate, sono state trasformate dall’Asl Roma G per accogliere i pazienti castellani, facendogli evitare il viaggio a Tivoli.
La struttura è stata realizzata nell’ambito di un protocollo d’intesa siglato tra l’Azienda sanitaria e l’Amministrazione comunale. L’inaugurazione è prevista per giovedì mattina alle 9.30
“In questi locali – spiegano dall’Asl -, non più utilizzati dalla scuola per le mutate esigenze didattiche, la Roma G ha condotto lavori di adeguamento al fine di rendere la struttura conforme alle esigenze imposte dalla nuova destinazione d’uso”.
“Sono stati ricavati sei vani – continuano dall’Azienda sanitaria -, per una superficie totale di 100 mq circa, nei quali si erogheranno le seguenti prestazioni specialistiche: cardiologia, ortopedia, ginecologia, pediatria, diabetologia, pneumologia, otorinolaringoiatria. sarà aperto nei giorni di mercoledì e venerdì dalle h. 7.30 alle ore 14.00 e sarà presente anche uno sportello CUP per la sola prenotazione di prestazioni sanitarie. In un futuro prossimo si prevede l’implementazione di un neurologo, di un ambulatorio per codici bianchi attivo nei week-end e l’istallazione di una poltrona prelievi”.
“Lo sviluppo – concludono dall’Asl – e l’attività di questa nuova struttura rispondono a una precisa indicazione di politica sanitaria regionale che consiste nel privilegiare modalità di erogazione delle prestazioni sanitarie diverse dal ricovero ospedaliero che consentano una più facile accessibilità da parte degli utenti e un’ottimizzazione dei processi di assistenza”.

Testo da visualizzare in slide show